Casa Payer

A cinque stelle ne preferisci milioni? Allora vieni a trovarci. Casa Payer ci ricorda una vecchia nave: ti aspettiamo a bordo per navigare nel bosco.

Luca e Paola

Casa Payer è una suggestiva cascina di pietra, a conduzione vegana.
È il nostro progetto di vita che condividiamo con gli ospiti proponendo soggiorni ecosostenibili e cucina vegetale casalinga. [Leggi tutto]

Casa Payer è un’IMPRESA INNOVATIVA: scopri come l’abbiamo realizzata

Camere

V

da € 95 al giorno

L

da € 78 al giorno

N

da € 78 al giorno

ABC di Casa Payer

IL BOSCO GIARDINO

Gli spazi di confine tra il bosco e la nostra presenza sono diventati un Bosco Giardino: piante coltivate ornamentali, da frutto e aromatiche convivono con le spontanee. Puoi vedere l’orto dal balcone del solarium o entrarci come in un giardino.

CUCINA VEGETALE

Proponiamo una cucina vegetale casalinga fresca di giornata, le ricette sono stagionali, sane e gustose. Gli ingredienti provengono da realtà locali e produttori selezionati. Alcune verdure, frutti e piante aromatiche crescono nell’orto e nei giardini della casa.

IL PANE

Se sei ospite a Casa Payer, puoi partecipare alla panificazione del sabato impastando in compagnia le farine bio macinate a pietra. Cuociamo pani e pizze nel grande forno a legna che scaldiamo utilizzando la legna proveniente dalla pulizia invernale dei nostri boschi.

IL NON FARE

E’ fare senza aspettative, cambiare punto di osservazione. L’ozio e la contemplazione ne fanno parte, così come camminare a piedi scalzi per ristabilire il contatto con la Terra e con noi stessi. Può aiutare anche ascoltare il suono del torrente, ritornare raccoglitori nomadi.

GLI SPAZI

Ci sono molti spazi da esplorare in cui appartarsi o stare insieme: il giardino delle erbe, il cortile col solarium, il prato, le amache nel bosco di betulle, le terrazze coperte, l’orto a cassoni, la saletta con vista sul bosco dove serviamo la colazione e i pasti, la sala Mantra (Il grande fienile panoramico).

CHE FARE

Il bello di Casa Payer è che sei già su un itinerario verde, un territorio un po' appartato ritornato selvatico da quando l’agricoltura ha preferito la "terra facile" di pianura. La posizione collinare permette di fare passeggiate alla portata di tutti. Questa è una valle Valdese, con la sua storia spesso raccontata attraverso luoghi nella natura.

CHI POTRESTI INCONTRARE

Quando arrivi in macchina, fai attenzione a non schiacciare Rane e Salamandre sulla strada del bosco. D’inverno, Cince, Pettirossi e altri uccellini vengono a beccare i semi e il pane che gli appendiamo ai rami vicini a casa, specie quando nevica. Mettiamo a dimora molte piante con le bacche: sono bellissime e attirano tanti uccelli con i loro frutti.

BIOEDILIZIA

Casa Payer è fatta di Bosco: con gli alberi, la pietra e la terra argillosa del bosco in cui è immersa. L’abbiamo ristrutturata rispettando le tecniche costruttive originali, con i criteri della bio edilizia e con la voglia di abitare questo posto antico che risuona dell’energia ancestrale della pietra e dell’armonia del legno.​

 

Chi Siamo

Io e Paola da viaggiatori dell’Asia abbiamo deciso di fermarci per ospitare, di “mettere radici” in un bosco e scambiare con gli ospiti un’esperienza di vita vegan, rurale, in armonia con l’ambiente.
E’ nata così Casa Payer, b&b e nostra dimora. Abitare nel bosco è il nostro viaggio nella vita selvatica. E’ sul sentiero di quest’antica dimora in un bosco giardino che inizia il viaggio, di appena un chilometro ma “fuori del Mondo”.

LEGGI TUTTO

Le ultime dal bosco

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
13 hours ago
Questanno riuscire a mangiare qualche fragola e qualche ciliegia è un compito arduo. La pioggia e il freddo hanno compromesso molti raccolti in montagna. 
Ma con quelle poche andiamo con le leccornie. Venite ad assaggiare la nuova marmellata?

Quest'anno riuscire a mangiare qualche fragola e qualche ciliegia è un compito arduo. La pioggia e il freddo hanno compromesso molti raccolti in montagna.
Ma con quelle poche andiamo con le leccornie. Venite ad assaggiare la nuova marmellata?
... See MoreSee Less

1 day ago
Da quando la nostra cagnetta Snupa è invecchiata e al posto di cinque gatti ne è rimasta una gli animali selvatici si avvicinano molto di più per nostra grande gioia.
Una settimana fa uno sparviere si è appoggiato al mancorrente del balcone di casa, un gufo vicino al compost, uccellini fin quasi dentro casa e per ultimo stamattina apro la porta dalla parte del bosco e cera una biscetta. Era piccola e lho gentilmente invitata a spostarsi opp opp. Non ho avuto paura a meno che non arrivasse lo zio della biscetta (due metri per uno ;).
Since our dog Snupa has grown old and instead of five cats there is one left, wild animals are getting much closer, much to our delight.
A week ago a sparrow hawk was leaning against the handrail on the balcony of the house, an owl near the compost heap, little birds almost inside the house and lastly this morning I opened the door on the forest side and there was a little snake. It was small and I invited her to move over. I wasnt scared unless the snakes uncle arrived (two metres by one ;).

Da quando la nostra cagnetta Snupa è invecchiata e al posto di cinque gatti ne è rimasta una gli animali selvatici si avvicinano molto di più per nostra grande gioia.
Una settimana fa uno sparviere si è appoggiato al mancorrente del balcone di casa, un gufo vicino al compost, uccellini fin quasi dentro casa e per ultimo stamattina apro la porta dalla parte del bosco e c'era una biscetta. Era piccola e l'ho gentilmente invitata a spostarsi opp opp. Non ho avuto paura a meno che non arrivasse lo zio della biscetta (due metri per uno ;).
Since our dog Snupa has grown old and instead of five cats there is one left, wild animals are getting much closer, much to our delight.
A week ago a sparrow hawk was leaning against the handrail on the balcony of the house, an owl near the compost heap, little birds almost inside the house and lastly this morning I opened the door on the forest side and there was a little snake. It was small and I invited her to move over. I wasn't scared unless the snake's uncle arrived (two metres by one ;).
... See MoreSee Less

4 days ago
Scopri lintrusa!
Discover the intruder!

Scopri l'intrusa!
Discover the intruder!
... See MoreSee Less